Il progetto di educazione ambientale “Delfini Guardiani” portato avanti dalla Marina Militare
Italiana e dall’associazione ambientalista Marevivo a favore delle scuole delle isole minori del territorio
italiano si è svolto secondo quanto programmato.
La nave a vela Caroly e le imbarcazioni costiere Chaplin e Gemini della Marina Militare, dislocate presso
la Scuola Sottufficiali di La Maddalena, hanno permesso a circa settanta alunni delle scuole primarie di
La Maddalena e Palau, di avere una esperienza diretta con il mare nelle splendide acque dell’Arcipelago
della Maddalena.
L’obiettivo potato avanti è stato quello di sensibilizzare i giovani alunni nei confronti delle
problematiche ambientali, grazie all’azione congiunta tra Marina Militare e Marevivo.
All’attività di educazione ambientale hanno preso parte il Comandante della Scuola Sottufficiali
Capitano di Vascello Claudio GABRINI e il Direttore Generale di Marevivo Sig.ra Carmen Di PENTA.
Il prossimo appuntamento è per il 10 giugno, Giornata della Marina, il Comando della Scuola
Sottufficiali ha deciso di festeggiare la Marina Militare in una maniera diversa e, coordinandosi con
l’associazione Marevivo collaborerà ad una loro iniziativa finalizzata all’educazione ambientale, ovvero
al recupero dei pneumatici gettati in mare e comunque abbandonati sul territorio. Il tutto con la finalità
di tramandare alle future generazioni, attraverso l’educazione al rispetto dell’ambiente, le bellezze del
territorio maddalenino. Una iniziativa che è prerogativa della Marina Militare che da sempre si è
impegnata nella tutela del mare.




I commenti sono disabilitati