Segnalazioni»

Galleria Toc! Toc!…c’è Nessuno?

banchinaRICEVIAMO E PUBBLICHIAMO
Egr. Liberissimo
Seguo sempre il Suo giornale web anche quando sono a Roma. Essendo rientrato in città da una settimana ho letto della sporcizia che, ahimé, continua a infestare le strade dell’isola. Voglio dire la mia in proposito, perché amo l’isola e la considero uno dei posti più belli al mondo. Voglio dire che questo è un problema davvero notevole per la città, la tanto strombazzata raccolta porta a porta non ha portato giovamento alla già critica situazione che c’era già da anni (io frequento La Maddalena da quando ero bambino), perché penso che non sia eseguita come si dovrebbe. Specialmente i turisti sono in difficoltà di come riuscire a smaltire la mondezza. Noi abbiamo un appartamentino e, come tali, abbiamo la possibilità di mettere fuori i nostri contenitori, suddivisi per tipo di rifiuto e, debbo dire, in tutta l’estate il servizio ha funzionato. Così non si può dire dappertutto, anzi.rifiuti Ho visto spesso sacchetti attaccati ai ganci delle persiane al piano terra, sacchetti ammucchiati in angoli più o meno nascosti del centro, addirittura attaccati al primo appiglio lungo la banchina commerciale, ma in particolare lungo le strade che portano alle spiagge, sacchetti abbandonati dietro i cespugli che fanno da corona alle spiagge più note dove, oltre i sacchetti, si possono riscontrare anche depositi di inerti. Se per questi ultimi attribuisco la responsabilità solo agli isolani (quando fanno i lavori in casa), per i sacchetti abbandonati sulle strade e nei pressi delle spiagge la colpa la do ai turisti sì, ma con qualche scusante. Vicino alle spiagge non esistono contenitori per la differenziata, anzi non esiste nessun contenitore! Io sono convinto che esistono molte persone irriguardose ma anche di due cose: 1) chi viene a La Maddalena, lo fa perché ama l’Isola e il suo ambiente, altrimenti potrebbe andare tranquillamente altrove, specie con i prezzi che sono praticati sui trasporti.OLYMPUS DIGITAL CAMERA 2) se lascia il sacchetto per strada non sa proprio dove metterlo per non riportarselo a casa. E con ciò contraddice al punto 1) per cui credo che lo faccia semplicemente perché non può farne a meno. Questa mancanza di attenzione alla pulizia l’ho anche riscontrata nei cestini gettacarta. Da quanto ho potuto vedere esistono solo in piazza Comando, via Garibaldi/via Italia, via Amendola e Cala Gavetta. E le altre strade? Sono figlie di nessuno? E la periferia? A Moneta, ad esempio, dove abitiamo noi, nulla di nulla. Se hai un pezzo di carta hai due soluzioni: o te lo tieni in tasca sino al ritorno a casa o lo butti per terra. Non credo che l’amministrazione pensi che si debba tenere pulito solo il centro storico, abbandonando al come va, va, il resto del territorio. Altri paesi del circondario lo dimostrano con i fatti. Questa splendida isola non lo merita. La prego di voler sopportare il mio sfogo.
F. M.
P.s.: Le invio qualche foto. CESTINO

E’ sempre un piacere ospitarla sul nostro blog. Siamo anni che diciamo che i cestini (piccoli), erano inadeguati, qualcuno ha avuto la felice idea, poi, di toglierli definitivamente. Purtroppo non ci sono Vigili Urbani, si attendono altre due assunzioni, ed è stato sbagliato tutto da parte della nuova ditta che, doveva prevedere l’informazione sulla differenziata per i turisti. Basta vedere al porto e per le vie del centro durante il pomeriggio.
Un caro saluto
Antsag

© RIPRODUZIONE RISERVATA -

I commenti sono disabilitati

Non è possibile inviare un commento in questo articolo

Pubblicità