Speriamo di chiarire una volta per tutte la situazione dell’isola di Spargiotto, visto e considerato che sono decine e decine le foto di imbarcazioni che gettano l’ancora, ormeggiano a terra e pescano dove non è consentito fare nulla. PERCHE’ I CITTADINI NOTANO QUASI OGNI GIORNO PRESENZA DI YACHT E NATANTI E CHI DI DOVERE NON MOLLA MAI GLI ORMEGGI?
Ringraziamo per la collaborazione l’Ufficio Stampa del Parco.
Nelle zone Ta dell’area terrestre del Parco nazionale dell’Arcipelago de La Maddalena
sono vietati:
– la cattura, l’uccisione, il danneggiamento, il disturbo delle specie animali;
– la raccolta ed il danneggiamento della flora endemica e rara o in pericolo di estinzione;
– l’introduzione di specie esotiche nei rimboschimenti;
– l’introduzione di specie animali estranee ai luoghi e in contrasto con la fauna esistente o
compatibile;
– le opere che comportino modifiche permanenti al regime delle acque, fatte salve le opere
necessarie per la sicurezza delle popolazioni;
– la raccolta di fossili, concrezioni, minerali con esclusione di quanto necessario per le attività
scientifiche effettuate anche da amatori purché all’uopo autorizzati;
– l’apertura di nuovi campeggi su tutte le isole;
– l’accesso nelle aree di nidificazione coloniale degli uccelli marini;
– l’apertura e l’esercizio di cave e miniere;
– il transito dei mezzi motorizzati fuori dalle strade comunali e vicinali gravate dai servizi di
pubblico passaggio e privato, fatta eccezione per i mezzi di servizio e per le attività
agrosilvopastorali;
– lo svolgimento di attività sportive con veicoli a motore;
– il pascolo;
– il prelievo delle uova;
– l’abbandono di qualunque oggetto;
– la realizzazione di opere che comportino la modificazione del regime delle acque fatte salve le
opere necessarie per la sicurezza delle popolazioni;
– l’apertura di nuove discariche di rifiuti solidi urbani e inerti;
– l’apposizione di cartelli e manufatti pubblicitari di qualunque natura e scopo con esclusione
della segnaletica stradale di cui alla normativa vigente e di quella informativa del Parco;
– la realizzazione di nuovi edifici;
– la realizzazione di nuove opere infrastrutturali per la mobilità.
I commenti sono disabilitati