Comunicati Stampa»

Galleria Prodotto ittico in cattivo stato di conservazione.

gc olbiADIREZIONE MARITTIMA DI OLBIA
GUARDIA COSTIERA

Prodotto ittico in cattivo stato di conservazione.

Si è conclusa nella tarda serata di ieri un’operazione che ha portato gli uomini della Direzione Marittima di Olbia, congiuntamente a personale appartenente al Servizio Veterinario – Igiene degli Alimenti di Origine Animale della locale A.S.L., ad accertare in un esercizio commerciale di Olbia la presenza di alimenti destinati alla vendita per il consumo in cattivo stato di conservazione.
In particolare, nel locale cucina del ristorante sottoposto a controllo, è stata riscontrata la presenza di carni, prodotti ittici ed altri alimenti vari di origine animale e non che versavano, in un locale non idoneo dal punto di vista sanitario, in pessimo stato di conservazione. Per questo motivo si ravvisava l’ipotesi di reato di cui all’articolo 5, lett. b) della Legge 30 aprile 1962, n.283 recante “Disciplina igienica della produzione e della vendita delle sostanze alimentari e delle bevande” e di cui all’articolo 4, comma 2 del Regolamento (CE) n.852/2004 ed all’allegato 3, Sez. VII del Regolamento (CE) n.853/2004 sull’igiene dei prodotti alimentari.
Il titolare del predetto ristorante è stato deferito alla competente Autorità Giudiziaria di

Tempio Pausania ed il locale sottoposto a sequestro penale.

L’attività esperita testimonia la grande attenzione che il Corpo rivolge anche alla tutela dei consumatori, in piena sinergia con il locale Servizio Veterinario dell’A.S.L.

PER EMERGENZE IN MARE, NON PERDETE TEMPO: CONTATTATE IL NUMERO

1530, ATTIVO SU TUTTO IL TERRITORIO NAZIONALE 24 ORE SU 24. LA GUARDIA COSTIERA È CON VOI!
(Si riporta di seguito il link dal quale è possibile scaricare il nuovo Spot 1530 in formato zip: http://press.guardiacostiera.gov.it/video/istituzionale).

© RIPRODUZIONE RISERVATA -

I commenti sono disabilitati

Non è possibile inviare un commento in questo articolo

Pubblicità