A chiusura della tavola rotonda di questa mattina, dedicata a “Garibaldi Agricoltore”, il Presidente dell’Ente Parco, Giuseppe Bonanno, ha replicato all’intervento del gruppo dei cosiddetti “precari del Parco” – ai quali è stata data la parola nelle fasi conclusive dell’incontro – ricordando il suo personale impegno sul tema del precariato sin dal suo primo mandato: «Da quando mi sono insediato al vertice dell’Ente Parco l’attenzione sull’argomento è stata massima: fino al 2006, infatti, l’Ente non era riuscito a garantire neppure un posto di lavoro fisso e, allora, mi impegnai per dare attuazione alle norme di legge che permettevano la stabilizzazione dei posti vacanti per chi presentava specifici requisiti e, in particolare, aveva alle spalle quasi dieci anni di lavoro precario, con contratti che spesso venivano rinnovati di mese in mese. Inoltre, dopo un iniziale ampliamento della dotazione organica di tutti i parchi nazionali attorno al 2008, reso possibile grazie all’attenzione del Ministro Pecoraro Scanio, e a seguito a un mio diretto interessamento, negli anni successivi i provvedimenti sulla spending review l’hanno invece drasticamente ridotta, cancellando qualsiasi possibilità di assunzione a tempo indeterminato. Tutto ciò senza dimenticare la questione del ricollocamento degli ex dipendenti base USA che io seguii in prima persona con grande premura sin dalle sue prime battute». Il Presidente dell’Ente Parco ha comunque rassicurato il piccolo gruppo di presenti sulla sua disponibilità ad incontrare nelle prossime settimane i sindacati per ascoltare le proposte di dettaglio che vorranno avanzare.
——————————————————————————-
Il comunicato stampa dei Precari
Il Comitato Precari del Parco di La Maddalena ha dato vita, nel corso della manifestazione odierna G-Orto, a un presidio di protesta per ribadire ancora una volta la difficile condizione del personale precario dell’Ente di Via G. Cesare. L’occasione è stata utile per sollecitare una risposta del Presidente Bonanno in merito alla richiesta di incontro inviata dai Sindacati, che sino ad oggi non ha trovato riscontro. Nel contempo le rivendicazioni del gruppo sono state rappresentate all’ex Ministro Pecoraro Scanio.
Vaghe per ora, oltre la manifestazione di intenti del Presidente, si sono rivelate le risposte nel merito dei problemi posti. E si resta pertanto in attesa del confronto tra l’Ente stesso e le OO. SS.
I commenti sono disabilitati