Attualità»

Galleria Parcheggi a Caprera, se ne sente parlare da anni ma…

Caprera_Due Mari19Di Emilio Lintas

In giro per la panoramica e per Caprera, grazie alle belle giornate. E subito penso a cosa si potrebbe fare per migliorare la qualità di ciò che il nostro paradiso offre. Niente di strepitoso, niente super opere che con il patto di stabilità sempre presente sarebbero impossibili, ma giusto qualche miglioria che Comune e Parco, insieme potrebbero mettere in pratica per dare sia ai cittadini che ai turisti una fruizione migliore e sicura delle nostre spiagge. Ho visto dei cartelli di divieto di sosta (con tanto di pannello integrativo che comprendeva anche le piazzole laterali) sulla strada dei Due Mari a Caprera: in parte è giusto perchè la strada è stretta e il flusso è notevole, ma è anche vero che si potrebbero sistemare meglio i parcheggi adiacenti, a livello di suolo (con un auto normale è facile toccare il sottoscocca) ma anche come capienza, magari servendosi delle staccionate in legno per renderli sicuri e ordinati senza vedere le ruote dei suv nei punti più impensabili; la carenza dei parcheggi nella zona è la causa ogni anno di ingorghi e multe, porvi rimedio, magari sacrificando un macchione non intaccherebbe molto, né i bilanci del Comune né l’immagine del Parco. Sarebbe anche più sicuro aggiungere qualche guardrail, rivestito in legno, nelle curve pericolose che portano ai Due Mari. E vicino le spiagge, in attesa delle isole ecologiche a scomparsa, qualche bidone dei rifiuti, per evitare che qualche maleducato lasci l’immondizia dove gli pare. Insomma parcheggi, bidoni dei rifiuti e qualche bagno chimico, possono, nelle spiagge più frequentate dare quel servizio essenziale che tutti vorrebbero trovare.

© RIPRODUZIONE RISERVATA -

I commenti sono disabilitati

Non è possibile inviare un commento in questo articolo

Pubblicità