Sabato alle ore 11,30, presso l’istituto Nautico di La maddalena alla presenza delle autorità Civili, Militari e Religiose,è stato inaugurato il simulatore di navigazione e di macchine navali.
La Dirigente Prof.ssa Bianca Maria Morgi, in un breve discorso ha ringraziato il suo predecessore prof. Guido Baffigo che ha coordinato l’avvio del progetto, Prof.Enzo Di Fraia che ha seguito e configurato il sistema fin dall’inizio assieme ad altri docenti quali Prof. Giulio Plastina e la Prof.ssa Stella Oggiano, un particolare ringraziamento è stato espresso nei confronti dell’Ing. Giovanni Pileri che in veste di Assessore Provinciale dell’Istruzione, ha creduto al progetto facendo sì che si reperissero i finanziamenti; al termine la Dirigente che ha voluto al suo fianco il Sindaco Angelo Comiti, e il Comandante delle scuole Sottufficiali Claudio Gabrini ha tagliato il nastro tra gli applausi dei presenti.
Prof. Enzo Di Fraia ha preso la parola illustrando l’utilizzo del simulatore a disposizione dell’intero territorio per la formazione non solo degli studenti ma anche dei marittimi,dei corpi Militari,della Protezione Civile,e dei Piloti dei Porti della Sardegna,essendo al momento lo strumento più moderno e completo presente in Sardegna,dopodiché ha illustrato ai presenti tutte le apparecchiature del sistema e tutte le modalità di utilizzo dello stesso.
Quindi si è proceduto mettendo in funzione il simulatore nello scenario della rada di La Maddalena, la nave in navigazione tra i due Porti è stata pilotata da un concittadino che presta servizio presso la Compagnia Piloti di Olbia e che si è diplomato al Nautico di La Maddalena Com. Francesco Bandiera.
Hanno espresso il loro apprezzamento illustrando le opportunità che tale strumentazione può offrire alla formazione e specializzazione nell’intero territorio,il Sindaco Angelo Comiti, il Comandante Claudio Gabrini, e l’Ingegner Giovanni Pileri già Assessore Provinciale.
La cerimonia si è conclusa dopo che Prof. Enzo Di Fraia ha illustrato il funzionamento e l’utilità di un secondo simulatore acquistato dalla scuola e ubicato in altra aula dedicato agli impianti di bordo e alle diverse macchine utilizzate nella propulsione navale.




I commenti sono disabilitati