Nei giorni scorsi l’Ente Parco ha acquistato nuovi corpi ‘vivi’ da posizionare sul fondale del nostro arcipelago.
Sono costruiti con un cemento particolare “sea frendly” che non rilascia sostanze e permette agli organismi di attaccarsi e prosperare. In più la conformazione permette, attraverso le cavità che si creano, di ‘fingere’ da punti di ripopolamento delle specie ittiche.




I commenti sono disabilitati