Comunicati Stampa»

Disinfestazione

zecca_cCittà di La Maddalena
Provincia di Olbia Tempio
PIAZZA GARIBALDI, 13, 07024 LA MADDALENA (SS)
TEL. 0789 739315 FAX 0789 721289

ORDINANZA DEL SINDACO
Numero 12 del 04/06/2014

Oggetto: CHIUSURA ACCESSO SPIAGGE ISOLE LA MADDALENA E CAPRERA PER INTERVENTI DI
DISINFESTAZIONE. GIUGNO 2014.

IL SINDACO

Dato atto che nei giorni 14, 15 e 16 aprile 2014 sono stati realizzati interventi di disinfestazione da zecch
ed altri insetti nei pressi delle spiagge maggiormente frequentate, lungo i camminamenti d’accesso e tra l
vegetazione di retro-spiaggia delle isole di La Maddalena e Caprera, in seguito all’emissione dell’ordinanz
sindacale n. 6 del 09.04.2014 con la quale è stato disposto il divieto di accesso alle spiagge interessate;

Ritenuto necessario effettuare una seconda tranche di interventi di disinfestazione da zecche ed altri
insetti nei pressi degli stessi siti interessati dagli interventi realizzati ad aprile;

Dato Atto che gli interventi in oggetto sono programmati a partire dalle ore 7:00 nei seguenti giorni:

MARTEDI 10 GIUGNO
• Spiaggia Punta Nera, scogliera Baleno e spiagge Parco Padule
• Punta Tegge fino alla spiaggetta denominata “casetta” a Nord-Est
• Spiagge Nido D’Aquila
• Spiagge Cala Francese/Carlotto
• Spiagge Cala Majore (Bassa Trinita)
• Spiagge Abbatoggia (Morto, Strangolato, sbarra ecc..)
• Spiagge Monti d’a Rena
• Spiagge Cardellino
• Spiaggia Cala Lunga
• Spiagge Cala Spalmatore/Costone

MERCOLEDI 11 GIUGNO
• Club Nautico e area autoparco
• Spiaggia Villaggio Piras
• Spiagge Ricciolina
• Spiaggia Marginetto
• Spiagge Penisola Giardinelli (Capocchia d’u Purpu, Isuleddu ecc…)
• Spiagge Cala Garibaldi
• Spiagge Conigliera
• Spiagge Stagnali
• Pineta Grande Stagnali e parco giochi bambini

GIOVEDI 12 GIUGNO
• Centro Educazione Ambientale Stagnali
• Parcheggio fotovoltaico
• Stazione Forestale di Stato Caprera
• Spiaggia “Doggie Beach” e spiagge limitrofe
• Spiaggia Banchina Porto Palma
• Spiagge Cala Portese e Due Mari lato ovest
• Spiagge Cala Andreani e Relitto
• Spiaggia nord-ovest Punta Rossa
• Batteria Punta Rossa

Ritenuto necessario dover chiudere l’accesso ai siti interessati dagli interventi di disinfestazione in oggetto
per 24 ore al fine di evitare possibili danni alla salute;

Considerato che il programma di interventi, articolato in tre giornate, consente di usufruire comunque di
spiagge libere sia sull’isola di La Maddalena sia sull’isola di Caprera nei giorni interessati dagli interventi di
disinfestazione;

Attesa la necessità di salvaguardia degli interessi connessi all’ambiente, all’igiene e alla sanità pubblica;

Visto l’articolo 50 del D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267;

Visto il D.Lgs. 152/06;

Visto lo Statuto Comunale;

O R D I N A

il divieto, di accesso, transito e stazionamento nei siti interessati dagli interventi di disinfestazione
secondo il seguente calendario:

MARTEDI 10 GIUGNO
• Spiaggia Punta Nera, scogliera Baleno e spiagge Parco Padule
• Punta Tegge fino alla spiaggetta denominata “casetta” a Nord-Est
• Spiagge Nido D’Aquila
• Spiagge Cala Francese/Carlotto
• Spiagge Cala Majore (Bassa Trinita)
• Spiagge Abbatoggia (Morto, Strangolato, sbarra ecc..)
• Spiagge Monti d’a Rena
• Spiagge Cardellino
• Spiaggia Cala Lunga
• Spiagge Cala Spalmatore/Costone

MERCOLEDI 11 GIUGNO
• Club Nautico e area autoparco
• Spiaggia Villaggio Piras
• Spiagge Ricciolina
• Spiaggia Marginetto
• Spiagge Penisola Giardinelli (Capocchia d’u Purpu, Isuleddu ecc…)
• Spiagge Cala Garibaldi
• Spiagge Conigliera
• Spiagge Stagnali
• Pineta Grande Stagnali e parco giochi bambini

GIOVEDI 12 GIUGNO
• Centro Educazione Ambientale Stagnali
• Parcheggio fotovoltaico
• Stazione Forestale di Stato Caprera
• Spiaggia “Doggie Beach” e spiagge limitrofe
• Spiaggia Banchina Porto Palma
• Spiagge Cala Portese e Due Mari lato ovest
• Spiagge Cala Andreani e Relitto
• Spiaggia nord-ovest Punta Rossa
• Batteria Punta Rossa

AVVISA

che il suddetto ordine sarà revocato con avviso pubblico sul sito istituzionale del Comune qualora gli
interventi di disinfestazione non possano essere eseguiti a causa di condizioni meteo avverse.

DISPONE

che il Comando di Polizia Locale e gli altri agenti della Forza Pubblica vigilino sull’esatta osservanza di
quanto prescritto dalla presente Ordinanza.

DISPONE

che le violazioni alla presente ordinanza, fatte salve quelle previste da altre normative specifiche in
materia, a norma del disposto dell’art. 7 bis del D.Lgs. 267/2000, sono punite con la sanzione
amministrativa pecuniaria compresa tra un valore minimo di € 25,00 ed un massimo di € 500,00.

DISPONE ALTRESI’

che la presente Ordinanza venga pubblicata sul sito istituzionale del Comune e che una copia della stessa
venga trasmessa a:

• Ciclat Ambiente Soc. Coop.
• Kreo Soc. Coop.
• Prefettura di Sassari
• Ente Parco Nazionale Arcipelago di La Maddalena
• Assessorato Regionale all’Ambiente
• Comando di Polizia Locale del Comune di La Maddalena
• Stazione Carabinieri di La Maddalena
• Corpo Forestale dello Stato – Stazione Caprera
• Corpo Forestale di Vigilanza Ambientale di Tempio Pausania
• Capitaneria di Porto di La Maddalena
• A.S.L. n° 2 di Olbia
• Dirigente Direzione Opere Pubbliche
• Ufficio Igiene Ambiente del Comune di La Maddalena

A norma dell’art. 3, comma 4, della legge 241/90 si comunica che avverso tale provvedimento è ammesso,
nel termine di 60 gg. dalla data della pubblicazione all’Albo Pretorio, ricorso giurisdizionale al T.A.R. della
Sardegna (Legge 6/12/1971, n. 1034) oppure, in via alternativa, ricorso straordinario al Presidente della
Repubblica, da proporre entro il termine di 120 gg. (D.P.R. n. 1199 del 24.11.1971).

F.to IL SINDACO
Angelo COMITI

© RIPRODUZIONE RISERVATA -

I commenti sono disabilitati

Non è possibile inviare un commento in questo articolo

Pubblicità