Attualità»

Galleria Campo sportivo ‘Pietro Secci’ in abbandono

campo sportivo nuovo copiadi Roberto Zanchetta

L’inverno scorso Liberissimo dedicò un servizio dal titolo “L’ultimo chiuda la porta”. Dedicammo spazio e attenzione sul modo in cui viene gestito, dalle società calcistiche isolane, Il campo sportivo “Pietro Secci”, ad oggi ancora unico e preziosissimo campo da gioco. A distanza di otto mesi e con la ripresa dell’attività calcistica, da parte di tutte le società calcistiche isolane, constatiamo che, rispetto alle precedenti abitudini, nulla è cambiato. La notte la porta d’ingresso atleti viene lasciata spalancata, il portoncino dello spogliatoio centrale aperto e, talvolta, le luci di sicurezza delle tribune accese. Con rabbia e rammarico continuiamo a constatare il più totale menefreghismo, da parte di chi usufruisce dell’importante struttura sportiva, bene preziosissimo che appartiene alla comunità, tutta. Verificato, nel corso dell’ultima settimana, il perdurare continuo di tanto criticabile comportamento, con lettera scritta, che di seguito pubblichiamo, ci siamo rivolti al Sindaco e all’Assessore allo Sport, affinché, con un loro autorevole intervento, si ponga fine a questo deprecabile modo di utilizzare un bene appartenente alla collettività. Con la speranza che ciò avvenga entro tempi brevi.

Preg. mi
Signor Sindaco
Angelo Comiti
ed Assessore allo Sport
Gianvincenzo Belli

Carissimi,
dopo diversi e inutili tentativi, per comprendere il perdurare di una situazione che oramai si ripete puntualmente, mi rivolgo a Voi in modo più diretto. Noto personalmente, per diverse sere la settimana, la porta ingresso atleti, del campo sportivo comunale, lasciata completamente spalancata, lo spogliatoio centrale aperto, le luci di sicurezza delle tribune, spesso, accese. Mi spiace dover constatare, sistematicamente, lo stato di disinteresse totale, da parte delle società che usufruiscono della struttura, verso un bene comune, peraltro, ad oggi unico e preziosissimo impianto calcistico. La richiesta di un Vostro autorevole intervento deriva, inoltre, dal fatto che nel mio periodo di competenza assessoriale, con fatica, si riuscì a stabilire un equilibrio, con le società calcistiche isolane, tale da garantire l’ordine, la cura e il mantenimento di quel preziosissimo “Stadio”. Oggi, mio malgrado, tutto questo è stato vanificato, da parte dei singoli atleti continua a persistere l’atteggiamento, deprecabile, di totale menefreghismo verso un bene appartenete alla collettività.
Con stima e amicizia Cordiali Saluti

© RIPRODUZIONE RISERVATA -

I commenti sono disabilitati

Non è possibile inviare un commento in questo articolo

Pubblicità