Comunicati Stampa»

Galleria Bicentenario della chiesa di Santa Maria Maddalena.

chiesaDi Claudio Ronchi
È stato presentato, sabato scorso, da parte del Comitato Bicentenario della Chiesa di Santa Maria Maddalena, il programma delle iniziative. Dopo il posizionamento, martedì 16 luglio, delle statue dei Quattro Evangelisti nella facciata della chiesa di Santa Maria Maddalena, e la conferenza di don Francesco Tamponi (responsabile dei Beni Culturali della Diocesi) il 17 luglio, domenica 20 luglio avrà luogo il posizionamento di 6 leggii descrittivi della cappelle interne alla chiesa. Lunedì 21 luglio si terrà la benedizione delle statue dei Quattro Evangelisti, da parte del vescovo mons. Sanguinetti, in presenza delle autorità religiose e civili delle comunità sarde e corse. Terminerà la serata il concerto della corale di Monti. Da martedì 22 luglio fino 31 luglio sarà allestita una mostra delle stampe di Santa Maria Maddalena in Piazzetta Amsicora. Venerdì 25 luglio: spettacolo di don Albert Guevara dal titolo “Grido di Speranza”. Sabato 26 luglio, annullo postale in Piazza Santa Maria Maddalena, dalle ore 09:30 alle ore 13:30. Martedì 12 agosto, concerto del maestro Vincenzo La Cava. Nel mese di ottobre poi ci sarà la pubblicazione del libro sulla Chiesa di Santa Maria Maddalena a cura del CO.RI.SMA. Sono previsti ulteriori eventi culturali durante l’anno dei festeggiamenti quali: conferenze, concerti, mostre fotografiche, seminari, gemellaggio con città dedicate a Santa Maria Maddalena, concorsi di idee con il coinvolgimento delle scuole e altro.

Programma eventi legati al Bicentenario della Chiesa di Santa Maria Maddalena

• 14 Luglio: Conferenza di Don Tamponi ( Responsabile beni Culturali della diocesi di Tempio – Ampurias) Chiesa S.Paolo ore 10,30 Olbia;
• 15 Luglio: Posizionamento delle statue dei quattro Evangelisti ( in mattinata);
• 20 Luglio: Posizionamento di n. 6 leggii descrittivi delle cappelle interne alla chiesa;
• 21 luglio:ore 18,00 celebrazione eucaristica e seguirà la benedizione delle statue dei Quattro Evangelisti in presenza delle autorità religiose e civili delle Comunità Sarde e Corse e concerto della Confraternita San Gavino di Monti;
• dal 22 al 31 Luglio: mostra delle stampe di Santa Maria Maddalena nel locale adiacente alla Casa Parrocchiale;
• 25 Luglio: Spettacolo di Don Albert Guevara dal titolo “Grido di Speranza” (ore 22,00 piazza S.M.Maddalena;
• 26 Luglio: Annullo postale in piazza Santa Maria Maddalena, dalle ore 09,30 alle ore 13,30;
• 12 Agosto: Concerto “Suonare con il cuore” del Maestro Vincenzo La Cava; ( 0re 21,30 Parrocchia S.M.Maddalena);
• nel mese di Ottobre: Pubblicazione del libro sulla Chiesa di Santa Maria Maddalena a cura del CO.RI.SMA;

Sono previsti ulteriori eventi culturali durante l’anno dei festeggiamenti quali: Conferenze,Concerti,Mostre fotografiche,seminari,Gemellaggi con città dedicate
a Santa Maria Maddalena,Concorsi di idee con il coinvolgimento delle scuole e altro.

Si ringraziano:

• Amministrazione Comunale di La Maddalena;
• Curia Vescovile di Tempio – Ampurias;
• CO.RI.SMA;
• Associazione Filatelica e Numismatica di La Maddalena;
• Associazione Turistica Pro Loco di La Maddalena.

COMITATO CELEBRANZIONI BICENTENARIO CHIESA S.M. MADDALENA

© RIPRODUZIONE RISERVATA -

I commenti sono disabilitati

Non è possibile inviare un commento in questo articolo

Pubblicità