Redazione Liberissimo
Le foto che vi mostriamo sono solo alcune dei numerosissimi interventi effettuati da Liberissimo e da alcuni volontari. Operazioni a salvaguardia dell’ambiente con la disponibilità di alcune ditte, gratuitamente, e con le autorizzazioni degli enti preposti. Sono invece centinaia le segnalazioni fatte da Liberissimo e dai suoi lettori che riguardavano alcune discariche, molte ripulite grazie all’intervento del Comune, alcune ancora attendono l’intervento. Sono numerosi anche i sopralluoghi con il comandante dei vigili e i suoi collaboratori, assessori e dipendenti dell’ufficio tecnico, MAI CON UN RESPONSABILE DELL’ENTE PARCO CHE, HA SEMPRE ‘CESTINATO’ LE NOSTRE SEGNALAZIONI.
L’impegno di Liberissimo c’è stato anche per le numerose imbarcazioni abbandonate sugli arenili (due anni fa ci siamo fermati a quota 53). Non ci risulta che oltre alla Guardia Costiera e Comune, che poi non aveva fondi per smaltire le barche in vetroresina), che il Parco si sia interessato al problema. Come non si è interessato della discarica dietro il museo del mare, del grosso contenitore con rifiuti sulla banchina di Stagnali, quelli si Spargi e di Caprera. Per poter far togliere la vergogna dei seggiolini è intervenuto l’amico Cristian Cocco, mentre rimangono le barche appese, nessuno colpevole per l’elicriso e i chilometri di nailon lasciati in alcune fortezze di Caprera.
Qualcuno ha il coraggio di rispondere? Siamo a vostra completa disposizione.
Per il ‘caso’ Budelli rimandiamo il tutto alla prossima settimana.




I commenti sono disabilitati